Discussione:
Requisiti di sistema per Navit (oppure Osmand) su tablet Android
Alessandro Pozzato
2014-03-20 10:51:43 UTC
Permalink
Quali sono i requisiti di sistema (disco, ram, processore) per
installare Navit, ma in alternativa anche Osmand, su un tablet Android,
ipotizzando di installare le mappe di 3-4 paesi europei?
E quali possono essere i pro e i contro dei due diversi programmi?

Grazie per risposte che arriveranno,

Alessandro Pozzato
cascafico
2014-03-20 11:03:21 UTC
Permalink
A me gira bene Osmand su huawey Y300, con android 4.1.1, dual core, 1ghz
clock e 512MB RAM. Qualche volta indugia qualche secondo nel caricamento di
alcuni dati vettoriali, ma presumo perchè ho impostato il max dettaglio
...ed OSM come saprai è assai più ricco di dati della concorrenza.

Il pacchetto 1.5 lo trovi nella repo di f-droid.org, senza le limitazioni
nel numero di download delle mappe vettoriali, limitazione invece presente
nella versione 1.6 in playstore

Avevo utilizzato Navit, ma nella versione di due anni fa mi trovavo male per
la pessima interfaccia grafica (font illeggibili tanto piccoli e sottili
erano). Se non ricordo male però è piuttosto flessibile nelle impostazioni
per la navigazione.






-----

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
--
View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Requisiti-di-sistema-per-Navit-oppure-Osmand-su-tablet-Android-tp5800427p5800430.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
Fabri
2014-03-20 12:18:14 UTC
Permalink
Navit ultimamente è migliorato. Molto leggero e veloce. Per evitare rallentamenti basta non scaricare file mappa di interi continenti ma suddividerli in file più piccoli,tanto dal file di configurazione xml si possono attivare o disattivare le varie mappe anche contemporaneamente.
Post by Alessandro Pozzato
Quali sono i requisiti di sistema (disco, ram, processore) per
installare Navit, ma in alternativa anche Osmand, su un tablet Android,
ipotizzando di installare le mappe di 3-4 paesi europei?
E quali possono essere i pro e i contro dei due diversi programmi?
Grazie per risposte che arriveranno,
Alessandro Pozzato
b***@libero.it
2014-03-20 13:07:55 UTC
Permalink
Io ho tablet nexus e va da dio...navit purtroppo è da tempo che non lo
aggiornano e non ha fatto grandi progressi osmand è alla 1.7 beta e va
discretamente dove le mappe sono aggiornate...ti consiglio pure un
sintetizzatore vocale x i file tts quello di google è scadente ciao
----Messaggio originale----
Data: 20/03/2014 11.51
Ogg: [Talk-it] Requisiti di sistema per Navit (oppure Osmand) su tablet
Android
Quali sono i requisiti di sistema (disco, ram, processore) per
installare Navit, ma in alternativa anche Osmand, su un tablet Android,
ipotizzando di installare le mappe di 3-4 paesi europei?
E quali possono essere i pro e i contro dei due diversi programmi?
Grazie per risposte che arriveranno,
Alessandro Pozzato
_______________________________________________
Talk-it mailing list
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Loading...