m***@public.gmane.org
2009-06-10 15:11:43 UTC
Bene, ricapitoliamo. La strada riservata ai veicoli a motore la cui foto è girata qualche giorno fa, era Viale Enrico Fermi e Viale Rubicone.
Questi 2 viali oggi sono taggati trunk e chiamati "Superstrada Milano-Meda", ma per quello che ho capito la superstdada (con tanto di cartello) inizia solo quando si passa sotto la A4. Prima, dentro Milano, le strade si chiamano appunto Viale Enrico Fermi e Viale Rubicone e non sono superstrada ma sono "solo" strade riservate ai mezzi a motore, con limite di velocità max 70 e min 40 (almeno in alcuni tratti).
Allora ecco 2 proposte di tag, una con access=no e l'altra senza access=no (questa volta è più facile che non per il cavalcavia, perché tutti i veicoli a motore sono ammessi e quindi ci sono meno cose=no)
Proposta 1)
highway=primary
oneway=yes
lanes=2 (o lanes=3, il numero di corsie varia lungo la strada)
name=Viale Enrico Fermi (poi Viale Rubicone)
maxspeed=70 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada)
minspeed=40 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada)
access=no
motor_vehicle=yes
Proposta 2)
highway=primary
oneway=yes
lanes=2 (o lanes=3, il numero di corsie varia lungo la strada)
name=Viale Enrico Fermi (poi Viale Rubicone)
maxspeed=70 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada)
minspeed=40 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada)
foot=no
bicycle=no
horse=no
wheelchair=no
caravan=no (?)
Ovviamente quando passa sotto la A4 e diventa strada extraurbana principale, si comincia a taggarla trunk col nome "Superstrada Milano-Meda".
Il tutto dovrebbe essere finalizzato da qualche volenteroso mapper che conosce bene Milano ed in particolere quella strada.
Che ne dite?
Ciao, Marco.
Questi 2 viali oggi sono taggati trunk e chiamati "Superstrada Milano-Meda", ma per quello che ho capito la superstdada (con tanto di cartello) inizia solo quando si passa sotto la A4. Prima, dentro Milano, le strade si chiamano appunto Viale Enrico Fermi e Viale Rubicone e non sono superstrada ma sono "solo" strade riservate ai mezzi a motore, con limite di velocità max 70 e min 40 (almeno in alcuni tratti).
Allora ecco 2 proposte di tag, una con access=no e l'altra senza access=no (questa volta è più facile che non per il cavalcavia, perché tutti i veicoli a motore sono ammessi e quindi ci sono meno cose=no)
Proposta 1)
highway=primary
oneway=yes
lanes=2 (o lanes=3, il numero di corsie varia lungo la strada)
name=Viale Enrico Fermi (poi Viale Rubicone)
maxspeed=70 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada)
minspeed=40 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada)
access=no
motor_vehicle=yes
Proposta 2)
highway=primary
oneway=yes
lanes=2 (o lanes=3, il numero di corsie varia lungo la strada)
name=Viale Enrico Fermi (poi Viale Rubicone)
maxspeed=70 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada)
minspeed=40 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada)
foot=no
bicycle=no
horse=no
wheelchair=no
caravan=no (?)
Ovviamente quando passa sotto la A4 e diventa strada extraurbana principale, si comincia a taggarla trunk col nome "Superstrada Milano-Meda".
Il tutto dovrebbe essere finalizzato da qualche volenteroso mapper che conosce bene Milano ed in particolere quella strada.
Che ne dite?
Ciao, Marco.