Discussione:
Toponomastica e specifiche ISTAT
Marco_T
2014-08-13 17:31:59 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ultimamente sto' sistemando la toponomastica inserita in OSM aiutandomi un
po' con i dati Regionali FVG (un sentito grazie a marco bra per i files
"civi_no_match" che ci ha messo a disposizione) e un po' con conoscenza
locale. Purtroppo il lavoro e' lungo e ci si arena spesso a causa di un
apostrofo o una maiuscola/minuscola all'interno di un cognome...

Segnalo che molti comuni (in generale, in tutta Italia, basta sgoggolare
"delibera toponomastica istat") stanno emettendo Delibere per adeguare lo
stradario comunale alle varie circolari ISTAT che trovate qui:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/

in particolare quella del 06 maggio 2014 che da precise indicazioni su come
debbano essere riportati i nomi di persona, le abbreviazioni, i titoli
onorifici etc....

Cio' comporta, purtroppo, che alcune informazioni riportate sul luogo (es.
cartello con "strada s. martino") possano essere superate da un
provvedimento esecutivo comunale (es. "STRADA DI SAN MARTINO").

La circolare non ci viene incontro per la gestione delle maiuscole/minuscole
ma qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo
ci sono alcuni riferimenti a pubblicazioni dell'Accademia della Crusca e
alle RICA (Regole italiane di Catalogazione per Autore) molto interessanti.

Sarebbe utile avviare una discussione per integrare/aggiornare il wiki con
istruzioni precise in merito al tag "name".

Penso che avere dati OSM "allineati", oltre che dare autorevolezza alla
mappa, agevolerebbe non poco i futuri import dei civici qualora disponibili.

Saluti.
--
Marco_T




--
View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Toponomastica-e-specifiche-ISTAT-tp5814460.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
Simone Cortesi
2014-08-13 17:48:29 UTC
Permalink
Post by Marco_T
Cio' comporta, purtroppo, che alcune informazioni riportate sul luogo (es.
cartello con "strada s. martino") possano essere superate da un
provvedimento esecutivo comunale (es. "STRADA DI SAN MARTINO").
divertente.

scopri che dopo 10 anni che inserisci in OSM i nomi completi di nome e
cognome contrariamente a quanto espresso nella cartellonistica, alla fine,
avevi ragione tu e percio'...in un certo senso...Ú il comune ad adeguarsi
ad OSM.
--
-S
Simone Saviolo
2014-08-14 08:19:19 UTC
Permalink
Post by Marco_T
Cio' comporta, purtroppo, che alcune informazioni riportate sul luogo (es.
Post by Marco_T
cartello con "strada s. martino") possano essere superate da un
provvedimento esecutivo comunale (es. "STRADA DI SAN MARTINO").
divertente.
scopri che dopo 10 anni che inserisci in OSM i nomi completi di nome e
cognome contrariamente a quanto espresso nella cartellonistica, alla fine,
avevi ragione tu e percio'...in un certo senso...Ú il comune ad adeguarsi
ad OSM.
+1

C'Ú qualcosa nelle nuove direttive che va contro le nostre convenzioni?

Ciao,

Simone
marco bra
2014-08-14 20:33:57 UTC
Permalink
Per vostra comodità di lettura:

http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/mt/ServiziComuniIstituzioni/GO_PortaleComuni_estratto_Toponomastica_24042014.pdf

Pag. 45 al capitolo:

Regole di standardizzazione e di registrazione in forma estesa dei
toponimi

Ciao

Marco
Post by Simone Cortesi
Post by Marco_T
Cio' comporta, purtroppo, che alcune informazioni riportate sul luogo (es.
cartello con "strada s. martino") possano essere superate da un
provvedimento esecutivo comunale (es. "STRADA DI SAN MARTINO").
divertente.
scopri che dopo 10 anni che inserisci in OSM i nomi completi di nome e
cognome contrariamente a quanto espresso nella cartellonistica, alla fine,
avevi ragione tu e percio'...in un certo senso...è il comune ad adeguarsi ad
OSM.
+1
C'è qualcosa nelle nuove direttive che va contro le nostre convenzioni?
Ciao,
Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
--
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945&lon=8.6798&zoom=15&layers=M
Simone Cortesi
2014-08-15 08:05:36 UTC
Permalink
Post by Simone Cortesi
divertente.
Post by Simone Cortesi
scopri che dopo 10 anni che inserisci in OSM i nomi completi di nome e
cognome contrariamente a quanto espresso nella cartellonistica, alla fine,
avevi ragione tu e percio'...in un certo senso...Ú il comune ad adeguarsi
ad OSM.
+1
C'Ú qualcosa nelle nuove direttive che va contro le nostre convenzioni?
No, anzi, come scrivevo Ú in un certo senso come se ISTAT si fosse adattata
ad OSM.

L'unica cosa che mi viene in mente, e che Ú stata ampiamente dibattuta qui
in lista Ú come rappresentare le vie che siano intitolate ad una data
importante.

Ad esempio, secondo ISTAT, da adesso, "Viale IV Novembre" deve essere
scritto come "VIALE QUATTRO NOVEMBRE".
--
-S
Marco_T
2014-08-18 20:59:28 UTC
Permalink
Post by Simone Cortesi
Ad esempio, secondo ISTAT, da adesso, "Viale IV Novembre" deve essere
scritto come "VIALE QUATTRO NOVEMBRE".
Confermo.
Stesso discorso per i papi: "PAPA PIO XII" diventa "PAPA PIO DODICESIMO".
Non so, forse per semplificare il lavoro ai lettori vocali...
Per chi e' della zona di Prato segnalo questo link:
http://www.gonews.it/2014/07/15/il-comune-i-primi-ad-adeguare-la-toponomastica-alle-indicazioni-dellistat/
Nella notizia e' specificato che per ora i cartelli non verranno sostituiti
mentre i documenti personali verranno aggiornati al primo rinnovo (chissa'
che confusione coordinare anagrafe, azienda sanitaria, agenzia entrate, gas,
acqua...dato che ognuno usa un proprio DB!)

Saluti.
--
Marco_T



--
View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Toponomastica-e-specifiche-ISTAT-tp5814460p5814846.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
cascafico
2014-10-22 11:48:33 UTC
Permalink
Gli aggregati dei civici delle vari amministrazioni comunali recentemente
aperti dalla regione FVG necessitano di revisione. FVG ha circa
1.600/430.000 nomi da controllare.

Ho selezionato questi 1.600, tanti ma non infiniti, pensando ad un editing
manuale, "crowded". Mi chiedo però (e chiedo alla ML nazionale) se sia il
caso o meno di anticipare quello che le amministrazioni dovrebbero fare a
"breve", secondo la guida operativa [1] emessa da Agenzia Entrate & ISTAT.

Standardizzare i nomi alla fonte dovrebbe essere prioritario, in quanto una
semplice punteggiatura genererebbe parecchi no_match con il preesistente
OSM, e quindi addr privi di streetname.

La procedura che avevo in mente:

1- creare le query per standardizzare la fonte (abbreviazioni, correzioni,
upper/lower case, numerazioni)
2- ogr2ogr per: risolvere il multipart2singlepart dello shp regionale,
applicare le query sopra
3- org2osm per mappare i tag
4- eseguire una no_match per identificare errori residui:
se in OSM, creare una OSM note
se nella fonte aggiungere una query di correzione e ritornare a 2-

[1]
http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/mt/ServiziComuniIstituzioni/GO_PortaleComuni_estratto_Toponomastica_24042014.pdf



-----

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
--
View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Toponomastica-e-specifiche-ISTAT-tp5814460p5821229.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Toponomastica e specifiche ISTAT' (Domande e Risposte)
14
risposte
Nomi x bambini e bambine e il loro significato?
iniziato 2009-07-05 13:31:47 UTC
nomi per bebè
Loading...